Ottime notizie per il nuovissimo controller Switch 2 Pro

Sommaire
Il controller Switch 2 Pro riceverà un aggiornamento notevole nel 2025
Con l’arrivo di Nintendo Switch 2 previsto per il 5 giugno 2025, gli accessori imperdibili stanno già suscitando interesse. Tra questi, il controller Switch 2 Pro si distingue per diversi miglioramenti concreti che promettono di soddisfare i gamer più esigenti. Il suo design, simile alla prima versione del 2017, nasconde in realtà sviluppi tecnici essenziali per un’esperienza ottimizzata.
Miglioramenti chiave nel nuovo controller Switch 2 Pro
- Tempo di recupero ridotto :Nella nuova versione il tempo di ricarica è dimezzato. La batteria, più compatta, da 1070 mAh rispetto ai 1300 mAh precedenti, ora si ricarica in sole tre ore in modalità standby.
- Durata della batteria estesa : Nonostante questa riduzione di capacità, Nintendo garantisce fino a 40 ore di durata della batteria. Un record per un controller portatile per console nel 2025, che consentirà ai giocatori di giocare lunghe sessioni senza interruzioni.
- Aggiunta di pulsanti personalizzabili : Due pulsanti posteriori completamente configurabili sul controller offrono maggiore flessibilità per giochi competitivi o immersivi.
- Un pulsante “C” dedicato per GameChat : La funzione, accessibile tramite un nuovo pulsante, deve essere attivata con un abbonamento a Nintendo Switch Online, ma non presenta effetti collaterali in assenza di abbonamento.
Per quanto riguarda il prezzo, Nintendo sta leggermente aumentando il prezzo. Il controller ora visualizzerà 85 dollari, rispetto agli 80 del modello precedente. Un incremento giustificato, secondo il brand, dall’evoluzione dei costi di mercato e dall’arricchimento del contenuto del controller.
Una gamma di modifiche per un’esperienza più ricca
Caratteristiche | Vecchia versione | Nuova versione |
---|---|---|
Capacità della batteria | 1300 mAh | 1070 mAh |
Tempo di ricarica | 6-8 ore | 3 ore |
Autonomia stimata | 20-25 ore | 40 ore |
Prezzo | 80 dollari | 85 dollari |
Altri attori del mercato si trovano ad affrontare le novità di Nintendo

Di fronte a questo movimento, Sony, Microsoft, ma anche marchi come Logitech e Razer, restano attenti. Il loro obiettivo? Non lasciare che il mercato dei gamer scivoli via nel 2025. La concorrenza offre già controller con design innovativo e funzionalità avanzate.
Tuttavia, la maneggevolezza precisa e la qualità dei controller Nintendo, garantite da produttori come SteelSeries o Thrustmaster, restano all’avanguardia in questo segmento di fascia alta.
La concorrenza è agguerrita: ogni produttore propone una gamma adatta ai diversi profili dei giocatori. EchtPower, ad esempio, si concentra su un’esperienza di illuminazione RGB con un’ergonomia rinnovata.
Attori principali | Punti salienti | Specificità notevoli |
---|---|---|
Nintendo | Qualità, innovazione, autonomia | Funzionalità GameChat, pulsanti personalizzabili |
Sony | Design ergonomico, compatibilità | Tecnologia touch avanzata |
Microsoft | Compatibilità con le console Windows e Xbox | Controller modulari, impugnatura rinforzata |
Logitech / Razer / HyperX | Prestazioni e creazione di controller di gioco di fascia alta | Illuminazione RGB, materiali di alta qualità |
Una vera evoluzione o solo un aggiornamento?
Il controller Switch 2 Pro sembra incarnare una vera svolta verso qualità e flessibilità. La riduzione dei tempi di ricarica e l’aggiunta di funzionalità sofisticate soddisfano le aspettative del mercato. Tuttavia, la differenza rispetto alla versione precedente potrebbe dividere la comunità.
Questo dibattito avrà luogo presto, soprattutto se la durata della batteria diventerà un argomento decisivo nella scelta del consumatore. Resta da vedere se questo aggiornamento sarà sufficiente per fronteggiare l’ascesa delle alternative offerte da Sony, Razer o Thrustmaster nel 2025.
Fonte: www.spaziogames.it