Nintendo Switch

Nintendo Switch 2: uno schermo progettato per resistere agli attacchi

By Pierre Moutoucou , on 16 Giugno 2025 à 14:34 , updated on 16 Giugno 2025 - 6 minutes to read
La Nintendo Switch 2 : un écran conçu pour résister aux agressions
Noter cet Article

Nel 2025, Nintendo Switch 2 si è affermata come la console portatile più robusta sul mercato. Il suo schermo, vero fiore all’occhiello di questa innovazione, è stato progettato per resistere a urti, graffi e altri danni quotidiani. Mentre molti produttori come Samsung, Sony, LG e Asus cercano di migliorare la resistenza dei loro dispositivi, Nintendo ha compiuto un passo avanti decisivo. Il design di questo schermo riflette un chiaro desiderio: combinare prestazioni, sicurezza e longevità. Per i giocatori, rappresenta una risposta concreta alle preoccupazioni legate alla fragilità dei moderni touchscreen, spesso soggetti a cadute o a maneggiamenti imprevedibili. Questo progresso tecnologico non si limita a un semplice materiale interno. Incorpora una serie di soluzioni tecniche testate in condizioni estreme, garantendo una robustezza raramente raggiunta prima. Nintendo Switch 2 si pone quindi come un vero e proprio modello di resilienza nel settore delle console portatili.

Sommaire

Pour vous :   Il prezzo dello Switch 2 è considerato troppo alto? Il CEO di Nintendo non esclude possibili aumenti di prezzo

Le innovazioni tecniche alla base del resistente schermo di Nintendo Switch 2

Il segreto dell’eccezionale durata dello schermo di Nintendo Switch 2 risiede in diverse scelte tecnologiche. Innanzitutto, Nintendo ha optato per un pannello LCD da 7,9 pollici, dotato di tecnologia HDR10 per una migliore riproduzione dei colori. Ma è il trattamento superficiale a fare la differenza. A differenza dei tradizionali schermi in vetro temperato, la console utilizza un composto di vetro rinforzato, specificamente progettato per resistere agli urti. Questo tipo di vetro, spesso utilizzato nell’industria automobilistica o nella produzione di equipaggiamento militare, assorbe parte dell’energia durante una caduta. La sua resistenza è stata testata in condizioni estreme: sono stati necessari fino a 50 colpi con una pinza da pappagallo per danneggiare lo schermo. Ciò dimostra una resistenza molto maggiore rispetto a quella di uno schermo per smartphone convenzionale. Studi hanno inoltre dimostrato che questa soluzione limita la dispersione di schegge in caso di rottura, garantendo una maggiore sicurezza per gli utenti, soprattutto per i bambini. Il lato visibile è rinforzato con una pellicola di plastica preinstallata, progettata per impedire la dispersione di schegge in caso di rottura, in modo simile ai parabrezza delle auto.

Produzione dello schermo: una sfida industriale

Progettare uno schermo così resistente non è stato privo di sfide. Nintendo ha collaborato con fornitori specializzati nella produzione di vetro ultraresistente, ispirandosi alle innovazioni Samsung nei display degli smartphone. La produzione deve rispettare tolleranze rigorose per garantire che ogni componente offra la stessa resistenza. La soluzione adottata prevede un trattamento chimico superficiale che crea un ulteriore strato di protezione contro i micrograffi. La tecnologia mantiene inoltre un’eccellente fluidità al tocco senza comprometterne la durata. Test di laboratorio hanno confermato che lo schermo resiste a impatti violenti, sia in modalità portatile che docked. La compatibilità con altri componenti della console, come le cornici in plastica rinforzata e il telaio in alluminio, garantisce la coerenza strutturale in caso di sollecitazioni. La console beneficia inoltre di uno schermo privo di componenti fragili che potrebbero cedere sotto pressione eccessiva. https://www.youtube.com/watch?v=5N_Iw1E4pNc

Pour vous :   Goat Simulator 3 arriva su Nintendo Switch in versione fisica!
I vantaggi di uno schermo ultraresistente per la praticità quotidiana

Per i gamer, la robustezza dello schermo è un vero vantaggio. Non c’è bisogno di portare con sé diverse custodie protettive o di preoccuparsi della minima caduta in borsa. Nintendo Switch 2 offre un’esperienza fluida e duratura, anche in movimento. È perfettamente adatta agli usi più intensi della vita quotidiana: in giro, in vacanza o durante le partite più accese con gli amici. La maggiore durata riduce anche i costi di manutenzione e la necessità di sostituire frequentemente lo schermo o l’intera console. I test hanno dimostrato che lo schermo è praticamente esente da graffi causati da oggetti di uso quotidiano come chiavi o monete, garantendo una durata maggiore rispetto ad altri modelli. La piattaforma è anche più sicura per le famiglie, poiché limita la dispersione di schegge in caso di rottura accidentale. Questa capacità di resistere agli abusi quotidiani ha permesso a Nintendo di rafforzare la reputazione della sua linea Switch, di fronte a concorrenti come Sony e Apple, spesso criticati per la fragilità dei loro schermi. Un design interamente progettato per la resistenza

Gli ingegneri Nintendo hanno implementato un approccio innovativo per rinforzare l’intera struttura dello schermo. Hanno incorporato materiali compositi avanzati, combinando vetro rinforzato con polimeri ad alta resistenza. Questa combinazione garantisce un migliore assorbimento degli urti, preservando al contempo la nitidezza e la sensibilità al tocco. Lo spessore sottile di questo schermo non ne compromette la resistenza, garantendo un’esperienza utente piacevole e duratura. Il design include anche un rivestimento antigraffio e anti-impronta, che ne semplifica la manutenzione. In pratica, questo significa che Switch 2 può resistere a urti, cadute occasionali o persino urti accidentali durante sessioni di gioco intense. La stabilità dello schermo lo rende un vero compagno per i giocatori più esigenti o per coloro che desiderano che la propria console duri diversi anni. La qualità di uno schermo resistente dipende anche dalla cura prestata in fase di produzione, e Nintendo non lascia nulla al caso in questo senso. Utilizzo di vetro appositamente rinforzato

Pour vous :   Viene svelata la Nintendo Switch 2: la data di presentazione potrebbe essere a gennaio!

Trattamento chimico antigraffio

Protezione contro la dispersione di schegge

  • Pellicola in plastica preinstallata
  • Test di resistenza: 50 impatti
  • https://www.youtube.com/watch?v=hmxu7yLHQSI
  • Confronto con altri schermi: stabilità e sicurezza
  • La resistenza dello schermo di Nintendo Switch 2 deve essere confrontata con quella dei suoi concorrenti. Samsung, Sony e LG hanno tutte sviluppato schermi resistenti, ma raramente con una tale resistenza agli urti. La differenza principale risiede nel trattamento superficiale e nel design generale. La maggior parte degli smartphone di fascia alta, come quelli di Apple o Motorola, utilizza vetro temperato, efficace contro i micrograffi ma poco resistente agli urti violenti. Al contrario, Nintendo privilegia un approccio su misura, adattato all’uso in modalità portatile. Test di laboratorio confermano che sono necessari al massimo 50 colpi per causare una rottura, il che la colloca al primo posto nella classifica delle console resistenti. Questa maggiore resistenza riduce anche il rischio di lesioni in caso di frattura accidentale. La console è inoltre dotata di un telaio in alluminio rinforzato, che svolge un ruolo cruciale nella protezione complessiva. In termini di resistenza, questo design supera di gran lunga quello di alcuni dispositivi come Dell o Lenovo, che privilegiano lo spessore ridotto rispetto alla robustezza. Resiste a oltre 50 impatti per Nintendo
Migliore assorbimento degli urti

Protezione contro le schegge

Struttura interna innovativa

  1. Compatibile con un utilizzo prolungato
Pierre Moutoucou

Pierre Moutoucou

Salut! Je m'appelle Pierre et j'ai 32 ans. Je suis un passionné de jeux vidéo, notamment de Pokémon et de Nintendo. Les consoles de jeux n'ont aucun secret pour moi. Bienvenue sur mon site web!

See the publications of this author