Nintendo Switch

Nintendo Switch 2: come usare il controller DualSense di PS5?

By Pierre Moutoucou , on 10 Giugno 2025 à 15:01 , updated on 10 Giugno 2025 - 4 minutes to read
Nintendo Switch 2 : comment utiliser le contrôleur DualSense de la PS5 ?
Noter cet Article

Con l’attesissimo arrivo di Nintendo Switch 2 nel 2025, i giocatori multipiattaforma si pongono una domanda: come si usa effettivamente il controller DualSense di PS5 su questa nuova console ibrida? La risposta non è semplice come una connessione diretta, ma grazie a soluzioni hardware e software, è possibile espandere le opzioni di controllo senza attendere una patch ufficiale di Nintendo. Tra adattatori, compatibilità e limitazioni, ecco tutto ciò che devi sapere per ottimizzare la tua esperienza di gioco.

Usare il controller DualSense su Nintendo Switch 2: compatibilità e soluzioni tecniche

Sebbene Switch 2 non supporti nativamente il controller DualSense, sono comparsi sul mercato accessori dedicati che ne consentono la sincronizzazione. La chiave sta nell’utilizzare un adattatore Bluetooth compatibile che mascheri il segnale DualSense, rendendolo udibile dalla console Nintendo. Tra questi accessori, la combinazione di un adattatore MayFlash per GameCube abbinato a un ricevitore Bluetooth 8BitDo per NGC si rivela una soluzione economica ed efficace. Collega l’adattatore MayFlash alla porta USB-C di Switch 2.

  • Collega il ricevitore Bluetooth 8BitDo all’adattatore, che funge da ponte tra il controller PS5 e la console.
  • Attiva la modalità di sincronizzazione sul DualSense, quindi sull’adattatore per stabilire la connessione.
  • Questo processo consente di emulare un controller Joy-Con o il nuovo Pro Controller di Nintendo, sfruttando al contempo la potenza e l’ergonomia del controller Sony. Non è escluso l’utilizzo di adattatori Bluetooth compatibili con altri controller, come quelli di Xbox Series X|S, ma la loro compatibilità dipende fortemente dal firmware di Switch 2 e dai futuri aggiornamenti software. Resta da vedere se Nintendo sceglierà di limitarne l’utilizzo nei futuri aggiornamenti.
Pour vous :   Streamer sotto i riflettori per lo streaming di giochi piratati per Nintendo Switch, denuncia dei file Nintendo

Evoluzione della compatibilità dei controller per Switch 2: tra innovazione e limitazioni

Le prime versioni di Switch 2 hanno creato una piattaforma flessibile, seppur con qualche sfumatura. Finora, Nintendo non ha annunciato ufficialmente il supporto per DualSense, ma i numerosi adattatori disponibili dimostrano che la community di modding, o semplicemente la volontà dei giocatori, sta evolvendo la gamma di dispositivi compatibili. In futuro, il firmware potrebbe rafforzare il controllo nativo o limitare la compatibilità alle periferiche ufficiali. Il mercato si sta muovendo verso un equilibrio tra libertà e controllo per preservare l’ecosistema interno. Accessori

Caratteristiche

Compatibilità Prezzo consigliato Adattatore MayFlash + Ricevitore 8BitDo DualSense Sync > Switch 2
Indispensabile per utilizzare il DualSense Circa 50-70 € Dongle Bluetooth universali Altri controller non ufficiali
Varia a seconda del firmware 30-80 € Limitazioni tecniche del controllo DualSense su Switch 2: cosa c’è da sapere Limitazioni tecniche del controllo DualSense su Switch 2: cosa c’è da sapere

Nonostante il fascino di poter giocare con il controller PS5, diverse limitazioni limitano questa pratica. La latenza, ad esempio, può diventare evidente, soprattutto durante i giochi che richiedono reazioni precise, come gli FPS o i giochi di ruolo online. Il feedback tattile, la tecnologia avanzata del DualSense, non viene sfruttato appieno su Switch 2 tramite questi dispositivi e alcuni pulsanti o funzioni, come il trackpad, rimangono inaccessibili. Aumento della latenza: rischio di ritardo tra azione e risposta

Incompatibilità con funzionalità avanzate (tattile, grilletto adattivo)

Limitazioni nella compatibilità con i giochi ottimizzati per Nintendo

  • Nessuna integrazione ufficiale, quindi software e firmware devono essere monitorati
  • Per i giocatori più esigenti o attenti alla precisione, questo limita ulteriormente l’esperienza, soprattutto nei giochi in cui ogni millisecondo conta. La comunità tecnica rimane vigile, poiché un aggiornamento software potrebbe migliorare questa compatibilità in futuro. Sul campo, questo impone anche una scelta tra comfort, prestazioni e semplicità. Aspetto tecnico
  • Impatto
  • Soluzione temporanea
Pour vous :   Sogni Switch 2? Niente panico, Nintendo svela il suo nuovo e costoso allarme!

Latenza Bluetooth

Riduzione della reattività in-game Utilizzare un adattatore specializzato o una versione ricalibrata Funzionalità avanzate del DualSense
Non supportato su Switch 2 Utilizzare i controller Nintendo nativi per sfruttare tutte le funzionalità Compatibilità di gioco
Esperienza non uniforme a seconda del titolo Testare ogni gioco per verificare l’efficacia del supporto Cosa riserva il futuro per la compatibilità del DualSense con Switch 2
Data la costante crescita del mondo del modding e della community di fan Nintendo, il futuro sembra aperto per un utilizzo ottimale del DualSense su Switch 2. Nintendo, che ha sempre preferito supportare i suoi controller ufficiali, non può ignorare la crescente domanda di una compatibilità estesa. Un firmware futuro potrebbe formalizzare questa compatibilità o imporre restrizioni più severe per preservare il controllo esclusivo del produttore giapponese. Possibilità di supporto nativo in un futuro aggiornamento. Sviluppo di adattatori più efficienti e semplificati. Impatto sull’ecosistema Nintendo e sui giochi compatibili.

Risposta della community e dei produttori di accessori di terze parti.

Questo contesto apre la strada a una coesistenza più fluida tra console e controller di marchi diversi. Per ora, la strategia migliore è monitorare gli sviluppi del firmware e rimanere alla ricerca di nuovi adattatori promettenti, valutando attentamente i pro e i contro in base alla sensibilità di ciascun giocatore alla latenza o all’utilizzo di funzionalità avanzate.

  • https://www.youtube.com/watch?v=pMe-FzMVtrk
  • Fonte:
  • www.everyeye.it

Pierre Moutoucou

Pierre Moutoucou

Salut! Je m'appelle Pierre et j'ai 32 ans. Je suis un passionné de jeux vidéo, notamment de Pokémon et de Nintendo. Les consoles de jeux n'ont aucun secret pour moi. Bienvenue sur mon site web!

See the publications of this author